Cintioli ti porta in moto dal 1952

CBR1100XX 1996
Negli ultimi anni sono stati presentati innumerevoli moto supersportive con cilindrata superiore ai 1000 cc che promettevano prestazioni strabilianti. La Honda fino ad ora non aveva in catalogo un modello della categoria Super Sport di cilindrata oltre 1000 cc. Ma ora è finalmente arrivato il momento per la Casa dall`ala dorata di presentare un mezzo, destinato a rivoluzionare gli standard delle prestazioni delle supersportive: una moto superdotata, rivoluzionaria: un nuovo punto di riferimento che costituisce lo stato dell`arte motociclistico in questa e in tutte le altre categorie. Sulla base delle esperienze avute con la CBR600F e CBR900RR Fireblade, i tecnici della Honda si sono impegnati a realizzare una motocicletta che non miri semplicemente a raggiungere la massima potenza o la massima velocità a scapito di altri fattori. Il risultato è un`inimitabile combinazione di prestazioni brillanti e caratteristiche di guida, che fanno di questo modello la più grande Supersportiva mai presentata sul mercato. Dieci sono stati i principali obiettivi individuati dal team Honda che ha progettato questa nuova Supersportiva: 1. Elevate prestazioni aerodinamiche ad alta velocità 2. Una facilità di guida senza rivali unita ad un`altissima velocità 3. La più veloce accelerazione mai raggiunta 4. Un controllo stabile e sicuro anche sulle alte velocità 5. La maneggevolezza semplice e istintiva tipica di una media cilindrata 6. L`utilizzo del più aggiornato Dual CBS (Sistema integrale di frenata ) per rendere più facile il controllo di questa velocissima supersportiva 7. Un doppio contralbero di bilanciamento per eliminare le vibrazioni secondarie 8. Un`ottima protezione dal vento, che contribuisce a rendere più comoda e meno stressante la guida 9. Un comfort di lusso per il passeggero 10. Una superba visibilità notturna per garantire maggior tranquillità nei viaggi notturni Grazie a svariati anni di studio, la nuova CBR1100XX riunisce in sè tutti questi elementi, raggiungendo per la prima volta quella perfetta combinazione di accelerazione, alta velocità e comfort di guida che fino ad adesso era stata solamente un sogno per le Super Sport da 1000 cc in su.Motore: 4 tempi 16 valvole DOHC inline-4 raffreddato a liquido Alesaggio x Corsa: 79 X 58 mm Cilindrata: 1.137 cc Rapporto di compressione: 11:1 Alimentazione: Carburatore - 4 da 42 mm Tipo CV Potenza massima: 164 CV/10.000 giri Coppia massima: 12,7 kgm/7.250 giri Accensione: Digitale transistorizzata con anticipo elettronico Avviamento: Elettrico Cambio: 6 rapporti Transmissione finale Catena sigillata `o ring` Dimensioni (LxLxA): 2.160 X 720 X 1.170 mm Interasse: 1.490 mm Altezza sella: 810 mm Altezza da terra: 130 mm Capacitá serbatoio carburante: 22 litri (4 litri riserva incl.) Ruota anteriore/posteriore In alluminio a tre razze e sezione cava Pneumatico anteriore: 120/70 ZR17 (radiale) Pneumatico posteriore: 180/55 ZR17 (radiale) Sospensione anteriore: Forcella a cartuccia HMAS da 43 mm, escursione da 120 mm Sospensione posteriore: Pro-Link con ammortizzatore HMAS a precarico regolabile, escursione da 120 mm Freno anteriore: Disco idraulico doppio 310 mm X 5 mm con pinze a triplo pistoncino e pasticche in metallo sinterizzato con Dual-CBS Freno posteriore: Disco idraulico singolo 256 mm X 5 mm con pinza a triplo pistoncino e pasticche in metallo sinterizzato con Dual-CBS Peso 223 kg
CB900F Bol D'Or
Dopo 8 anni di gloriosi successi commerciali il 4 cilindri della serie Four avev...
Hornet 600 - 1998
Negli anni trascorsi dal suo lancio sul mercato, la leggera ed elegante Hornet h...
Deauville 650 - 1998
Appositamente progettata per rispondere alle esigenze dei "Pendolari a 2 ruote" ...
CBR1000F 1987
Motore: 4 cilindri in linea a 4 tempi DOHC, 16 valvole con raffreddamento ad acq...
SH100 1997
Pensati per garantire divertimento, comodità e facilità di spostamento, i modell...
CMX250 Rebel 1996
Realizzata per riuscire a conciliare movimento e relax, la Rebel 250 centra in p...
Racoon
La consapevolezza della Honda verso la protezione ambientale ha reso la riduzion...
SLR650
Sempre attenti ai continui mutamenti di tendenza sul mercato motociclistico mond...
VT600 Shadow
Presentata sul mercato europeo nel 1988, la Honda VT600C Shadow è stata fra le p...
NSR500
La NSR ha debuttato nel 1994, all'indomani della vittoria nel campionato iridato...